Pubblicazioni
- Dettagli
USB Scuola: Assemblea sindacale 4 aprile ore 17
- Dettagli
Proroga Concorso di idee per le scuole primarie e secondarie di primo grado , statali e paritarie "La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026"
- Dettagli
Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022
- Dettagli
Convocazione consiglio di classe straordinario classe 2E
- Dettagli
NUOVI CORSI FORMATIVI STEAM RISERVATI SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA
“Le parole della scienza”, da scoprire fin dalla scuola dell’infanzia e primaria. (Modulo 6. Insegnare Le STEAM in chiave interdisciplinare) - ID: 76108
Obiettivi: Acquisizione di contenuti teorico-pratici per l’insegnamento delle materie scientifiche mediante la metodologia STEAM con attività laboratoriali da applicare in contesti di discussione e confronto cooperativi utili anche per una valutazione formativa.
Metodologie: Apprendimento cooperativo semplificato, insegnamento/apprendimento reciproco, Learning by doing, didattica laboratoriale, attività dialogiche strutturate, Peer education, Problem solving.
Contenuti: vedi tabella in relazione ai concetti chiave (Parole della scienza) - Grandi idee e concetti chiave nelle STEM.
Attività: laboratoriale, in piccolo gruppo, POE, Think-Pair-Share.
DI IMMINENTE USCITA
- Disegnare e produrre oggetti con le Tecnologie Digitali (Modulo 4). Per Secondaria Sec. Grado
- Una proposta didattica per “programmare” la Pace (Modulo 1. Pensiero computazionale: a scuola di coding e robotica educativa). Per Scuola dell'Infanzia
- Una proposta didattica per “programmare” la Pace (Modulo 1. Pensiero computazionale: a scuola di coding e robotica educativa). Per Scuola Primaria
- Il mercato delle informazioni e delle emozioni: Data Science, Informazione e Social Media (Modulo 1. Pensiero computazionale: a scuola di coding e robotica educativa) Per CPIA (Istruzione degli Adulti)
Oppure telefonando al 0583 955503 (centralino) chiedendo della Segretaria Sig.ra Michela Roppa.
- Dettagli
Educazione civica e cittadinanza economica: Incontro per le scuole secondarie di I grado della Calabria
BPER Banca e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio hanno il piacere di invitare gli studenti delle scuole secondarie di I grado della Calabria all’incontro:
Risparmiamo il Pianeta
Giovedì 21 aprile 2022
Ore 10.00 – 11.30
Save the date
Gli studenti delle scuole secondarie di I grado della Calabria sono invitati a partecipare all’incontro online “Risparmiamo il Pianeta”, promosso da BPER Banca e dalla Fondazione per l’educazione finanziaria.
L’incontro, in programma in versione digitale giovedì 21 aprile dalle ore 10.00 alle 11.30, propone agli studenti una occasione di riflessione e sensibilizzazione sui temi della economia circolare e della gestione consapevole delle risorse, nonché un approfondimento su modelli di sviluppo sostenibile e sulle buone pratiche dell’economia civile.
La partecipazione è gratuita e le iscrizioni saranno accolte fino ad esaurimento disponibilità.
Per iscriversi è sufficiente compilare la scheda di adesione online tramite il seguente link:
https://www.google.com/url?q=https://www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento%3D1505-2022-04-21&source=gmail&ust=1648300972720000&usg=AOvVaw1fgRxn8ajKFdIFN2WHQyRx">https://www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento=1505-2022-04-21
Tutte le scuole iscritte riceveranno il link alla piattaforma digitale alla quale collegarsi per partecipare all’evento.
Per qualsiasi necessità siamo a vostra disposizione ai seguenti recapiti: Tel 06/6767859-581 – e.mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
Esonero per la partecipazione al XXXIV Salone Internazionale del libro di Torino