Colloqui individuali con i genitori degli alunni frequentanti la Scuola dell’ Infanzia – Istituto Comprensivo Belvedere Marittimo - martedì 09 febbraio 2021, alle ore 15.00
Cari genitori,
il momento della valutazione è un momento molto importante per voi e per i vostri bambini.
La scuola primaria presenta il documento di valutazione ai genitori due volte all’anno, a febbraio e a giugno.
A partire dall’anno scolastico 2020/2021, i documenti di valutazione della scuola primaria saranno diversi da quelli precedenti.
PRIMA
- Per ogni disciplina (italiano, matematica, storia ecc.) era previsto un UNICO VOTO in decimi (10, 9, 8 ecc.)
- La valutazione era completata dalla descrizione GLOBALE del bambino: comportamento, relazioni con i compagni e gli insegnanti, impegno dello studio, senso di responsabilità, cura dei materiali personali e comuni ecc.
ADESSO
- Per ogni disciplina (italiano, matematica, storia ecc.) è prevista la descrizione dei LIVELLI di apprendimento
- La valutazione è completata dalla descrizione GLOBALE del bambino: comportamento, relazioni con i compagni e gli insegnanti, impegno dello studio, senso di responsabilità, cura dei materiali personali e comuni ecc.
CHE COSA SONO I LIVELLI
In ogni disciplina (italiano, matematica, storia ecc.) il bambino deve raggiungere degli obiettivi (cioè traguardi) di apprendimento: per esempio in matematica deve imparare a contare, eseguire le operazioni, risolvere problemi, fare ragionamenti logici…
I livelli sono parole che spiegano a che punto è arrivato il bambino nel suo percorso verso un preciso obiettivo di apprendimento.
I livelli sono 4: AVANZATO – INTERMEDIO – BASE – IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE.
Per decidere il livello raggiunto, i docenti osservano nel bambino:
CHE COSA SIGNIFICA OGNI LIVELLO
AVANZATO: L’alunno porta a termine i compiti in situazioni che conosce o anche in situazioni nuove, usa strumenti e materiali sia forniti dal docente sia cercati altrove, in modo autonomo e con continuità.
INTERMEDIO: L’alunno porta a termine compiti in situazioni che conosce, in modo autonomo e con continuità; in situazioni nuove per risolvere compiti utilizza strumenti e materiali forniti dal docente o cercati altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
BASE: L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni che conosce e utilizzando strumenti e materiali forniti dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE: L’alunno porta a termine compiti solamente in situazioni che conosce, solamente con l’aiuto del docente e con strumenti e materiali preparati apposta per quel compito.
Un esempio
disciplina: MATEMATICA |
|||
OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO |
LIVELLO |
Significa che… |
|
|
AVANZATO |
L’alunno ha raggiunto pienamente l’obiettivo: sa spiegare come ha risolto un problema in modo autonomo, senza l’aiuto del docente, anche in situazioni nuove e in modo continuo (sempre). |
|
Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali, rappresentarli sulla retta. |
INTERMEDIO |
L’alunno conosce bene i numeri decimali ma per ora li utilizza solo nelle situazioni che conosce bene (esercizi sul libro, schede, misurazioni in classe). Utilizza quello che ha imparato in modo non sempre continuo. |
|
Eseguire le operazioni con i numeri naturali con gli algoritmi usuali. |
BASE |
|
La nuova valutazione per livelli permette ai genitori di conoscere bene i punti di forza e i punti di debolezza in ogni disciplina e di capire insieme ai docenti e al bambino come migliorare.
Convocazione per confronto, finalizzato alla stipula del protocollo d’intesa, a seguito
dell’Accordo sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di
raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 tra
l’A.Ra.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali
Sospensione lezioni di strumento musicale in data 01-02-03-04-05 febbraio 2021
Scrutini 1° quadrimestre Scuola Secondaria di I° Grado “Padre Giuseppe Puglisi”.
Scrutini 1° quadrimestre anno scolastico 2020-2021 – Scuola Primaria
Pubblicazione PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) con integrazione criteri di valutazione degli apprendimenti SCUOLA PRIMARIA - Periodo di Riferimento Triennio 2019/2022 revisione annuale 2020/2021 CSIC8AS00C - IC BELVEDERE MARITTIMO.
Convocazione Responsabili e Referenti per gradi Progetti Formativi di Istituto anno scolastico 2020/2021
Premio Scuola Digitale 2021
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale del 29 gennaio 2021 di tutte le
categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi indetto dalle Associazioni Sindacali S.I.
COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe